“Mi sono accorta dell’importanza di una visione d’insieme del paziente, che ne promuova un cambiamento
dello stile di vita piuttosto che un approccio esclusivamente farmacologico”
Una soluzione per tutta la famiglia
Le cattive abitudini alimentari tipiche del XXI secolo espongono i bambini di oggi all’insorgenza di patologie metaboliche, come obesità e diabete, in misura molto maggiore rispetto alla popolazione adulta, anche…
La prevenzione a tavola
Molto spesso ci ricordiamo della nostra alimentazione solo quando si avvicina la prova costume mentre passiamo il resto dell’anno ad acquistare miracolosi integratori per rinforzare le difese immunitarie, per la…
L’importanza dell’attività fisica
Frequentemente chi vuol perdere peso pensa solo a quante calorie dovrà eliminare per raggiungere il proprio obiettivo nel minor tempo possibile. A ciò spesso fa seguito una riduzione calorica così…
Il benessere nel carrello
In questa sezione il mio obbiettivo è potervi fornire alcuni strumenti per destreggiarvi al meglio tra gli scaffali del supermercato. Normalmente, al concetto di dieta viene sempre associata l’idea di…
Pane, sai quale scegliere?
Quanti di noi iniziano la giornata con un bel toast? Oppure pane e marmellata? Ovviamente molto spesso per un fattore di praticità dettato dai ritmi frenetici delle giornate lavorative non…
Le giuste quantità e le corrette associazioni
Mi capita sovente di sentir parlare di cibo e macro-nutrienti per “sentito dire”: i grassi fanno male, quel cibo fa ingrassare mentre quell’altro no. Non soffermatevi ai pareri di chi…
I falsi miti
Ogni giorno siamo inondati da nuove pubblicità di prodotti miracolosi… nella vita bisogna avere le idee ben chiare: i miracoli per noi comuni mortali non esistono, almeno sino ad oggi.…